![]() ![]() |
Home Aeronautica Militare Italiana Gallery Frecce Tricolori ITALIA Tecnica Aeronautica Link Gallerie Aeronautica Scuole - Accademie Musei |
FRECCE TRICOLORI 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare Italiana del 2°Stormo ; Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) Frecce Tricolori. Nata ufficialmente il 1° luglio del 1961 consta di 10 aerei di cui 9 di formazione ed uno solista. Attualmente utilizzano gli Aermacchi MB –339PAN , con base l’Aeroporto di Rivolto (Udine).Fin dal 1930 le pattuglie acrobatiche italiane hanno ricevuto sempre grandi apprezzamenti sia in Italia che all'estero. *** Storia delle Frecce Tricolori ***
Aermacchi MB – 339PAN
*** Storia delle Frecce Tricolori *** |
* La formazione completa 2016 delle Frecce Tricolori: Pony 0 T.Col. Jan Slangen, Pony 1 Magg. Mirco Caffelli, Pony 2 Cap. Gaetano Farina, Pony 3 Cap. Giulio Zanlungo, Pony 4 Cap. Massimiliano Salvatore, Pony 5 Cap. Stefano Vit, Pony 6 Cap. Mattia Bortoluzzi, Pony 7 Cap. Luca Galli, Pony 8 Cap. Emanuele Savani, Pony 9 Cap. Pierangelo Semproniel, Pony 10 Cap. Filippo Barbero, Pony 11 Cap. Vigilio Gheser. |
![]() | Friuli Venezia Giulia - Base aerea Rivolto, Via Udine 56, 33033 Rivolto (UD), sede 2° Stormo |
| Queste sono le principali figure acrobatiche eseguite dalle Frecce Tricolori. Per poterle vedere bene si consiglia il download e per analizzarle la lettura della pagina | |
![]() ![]() ![]() |
Home Aeronautica Militare Italiana Gallery Frecce Tricolori ITALIA Tecnica Aeronautica Link Gallerie Aeronautica Scuole - Accademie Musei LE FRECCE TRICOLORI |